Maggiori informazioni tecniche
2 Newton = 203 Grammi da tagliare
Pericoli da taglio leggero
Applicazioni:
Produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, stampaggio di metalli, movimentazione di lamiere, edilizia, plastica estrusa.
5 Newton = 509 grammi da tagliare
Pericoli di taglio leggero/medio
Applicazioni:
Produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, movimentazione della lamiera, edilizia
10 Newton = 1019 grammi da tagliare
Pericoli di taglio medi
Applicazioni:
Produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, stampaggio metalli, movimentazione lamiere, edilizia
15 Newton = 1529 Grammi da tagliare
Pericoli di taglio medi
Applicazioni:
Produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, stampaggio metalli, movimentazione di lamiere, edilizia, plastica estrusa
22 Newton = 2243 Grammi da tagliare
Pericoli di taglio medio/alti
Applicazioni:
Produzione automobilistica, produzione di elettrodomestici, fabbricazione di metalli, stampaggio di metalli, movimentazione di lamiere, movimentazione di acciaio, lavorazione dell’acciaio, edilizia, plastica estrusa, riciclaggio
30 Newton = 3059 Grammi da tagliare
Rischi elevati di taglio
Applicazioni:
Fabbricazione dei metalli, stampaggio dei metalli, lavorazione dell’acciaio, movimentazione dell’acciaio, riciclaggio
Leggenda:
N = g × 0,00981
forza = massa × 0,00981
EN 388: misure
FORZA utilizzando Newton
ANSI/ISEA 105: misure
MASSA utilizzando grammi
15 Newton = 1529 Grammi da tagliare
Pericoli di taglio medi
15 Newton = 1529 Grammi da tagliare
Pericoli di taglio medi
Resistenza al freddo convettivo (livello di prestazione da 0 a 4)
Ciò si basa sulle proprietà di isolamento termico del guanto ottenute misurando il trasferimento del freddo per convezione
Resistenza al freddo da contatto (livello di prestazione da 0 a 4)
Ciò si basa sulla resistenza termica del materiale del globo quando esposto al contatto con un oggetto freddo
Penetrazione tramite acqua (0 o 1)
0 = penetrazione dell’acqua
1 = nessuna penetrazione d’acqua
Nota: S = secondi g = grammo
La trasmittanza termica viene misurata utilizzando il metodo di prova GB/T 11048-2008 Metodo B. La trasmittanza termica (Watt per metro quadrato Kelvin) è definita come la velocità di trasferimento del calore attraverso un metro quadrato di una struttura divisa per la temperatura attraverso la struttura. Più alto è il valore, maggiore è la trasmittanza o la dissipazione del calore. I test condotti secondo questo metodo ben consolidato per i tessili hanno dimostrato che l’aggiunta di Kyorene® al tessuto ha una trasmittanza termica 1,5 volte maggiore rispetto al tessuto senza. In parole povere, i dati mostrano che Kyorene® e Kyorene® Pro garantiscono una mano più fresca e meno sudata all’interno del guanto.
La trasmittanza termica viene misurata utilizzando il metodo di prova GB/T 11048-2008 Metodo B. La trasmittanza termica (Watt per metro quadrato Kelvin) è definita come la velocità di trasferimento del calore attraverso un metro quadrato di una struttura divisa per la temperatura attraverso la struttura. Più alto è il valore, maggiore è la trasmittanza o la dissipazione del calore. I test condotti secondo questo metodo ben consolidato per i tessili hanno dimostrato che l’aggiunta di Kyorene® al tessuto ha una trasmittanza termica 1,5 volte maggiore rispetto al tessuto senza. In parole povere, i dati mostrano che Kyorene® e Kyorene® Pro garantiscono una mano più fresca e meno sudata all’interno del guanto.
© 2025 Tutti i diritti riservati.