L’impronta di CO₂ del KYORENE

Kyorene è profondamente impegnata nella protezione del pianeta. Questa dedizione ci spinge a valutare e perfezionare continuamente i nostri processi per ridurre al minimo l’impatto ambientale
.
Una nuova pietra miliare significativa sta per iniziare, dopo la creazione dell’impianto di trattamento delle acque reflue e dell’impianto di controllo dei gas di scarico, nonché il nostro raggiungimento di diventare una delle aziende solari più rinomate al mondo, in grado di soddisfare l’85% della nostra domanda di elettricità attraverso l’energia solare.

La fase successiva del nostro percorso verso la sostenibilità si concentra sull’affrontare e ridurre la nostra impronta di CO₂.

 

 

1. Cosa intendiamo per Carbon Footprint e come la calcoliamo?

Noi di Kyorene ci impegniamo a misurare e ridurre l’impronta di carbonio del prodotto (PCF) delle nostre offerte. Questo processo quantifica le emissioni di gas serra generate da attività sia dirette che indirette durante l’intero ciclo di vita dei nostri guanti.

Il nostro approccio si basa su una valutazione del ciclo di vita condotta da SGS, la principale società di test, ispezione e certificazione a livello mondiale, che valuta le emissioni di gas serra in ogni fase del viaggio di un prodotto, dalla culla alla tomba. Queste fasi includono:

  • Estrazione delle materie prime, loro produzione e trasporto.
  • Lavorazione e realizzazione del prodotto.
  • Distribuzione ai clienti.
  • Uso finale del prodotto da parte dei consumatori.
  • Smaltimento definitivo o riciclaggio del prodotto al termine del suo ciclo di vita.

Concentrandosi su queste fasi, Kyorene garantisce la trasparenza del nostro impatto ambientale e continua a innovare per un futuro più sostenibile.

 

 

2. Quali standard e metodologia utilizziamo?

Kyorene basa le proprie valutazioni dell’impronta di carbonio su standard e norme riconosciuti a livello internazionale per garantire accuratezza, trasparenza e coerenza. I seguenti standard guideranno il processo di valutazione:

  1. ISO 14040: fornisce principi e un quadro per condurre valutazioni del ciclo di vita (LCA), valutando gli impatti ambientali dei prodotti dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento.
  2. ISO 14044: delinea requisiti dettagliati e linee guida per l’esecuzione di LCA complete, garantendo che le valutazioni siano scientificamente solide e coerenti in tutti i settori.
  3. ISO 14067: specifica i requisiti e le linee guida per quantificare e comunicare l’impronta di carbonio dei prodotti, con particolare attenzione alle emissioni di gas serra e al loro impatto ambientale.

Seguendo questi standard riconosciuti a livello globale, Kyorene garantisce che i suoi calcoli sull’impronta di carbonio siano affidabili, riconosciuti a livello internazionale e allineati con gli obiettivi di sostenibilità globale.

 

 

3. Perché calcoliamo l’impronta di CO₂ dei nostri prodotti?

Il calcolo dell’impronta di carbonio del Kyorene ci consente di implementare processi e tecnologie più efficienti che riducono il consumo di energia, i rifiuti e le emissioni. Ciò non solo riduce la nostra impronta di carbonio, ma riduce anche i costi operativi, creando un modello di business più conveniente e sostenibile.

Inoltre, i nostri sforzi per misurare e ridurre le emissioni di CO₂ migliorano la trasparenza e la comunicazione con i nostri stakeholder, fornendo un quadro chiaro delle nostre prestazioni ambientali e sottolineando il nostro impegno per la sostenibilità.

Attraverso queste azioni Kyorene contribuisce attivamente a un pianeta più verde e sostiene attivamente gli obiettivi di sostenibilità globale.

 

 

4. A Kyorene l’innovazione incontra la sostenibilità

Attraverso una valutazione completa del ciclo di vita (dalla produzione al fine vita) condotta dagli esperti SGS, abbiamo acquisito preziose informazioni sull’impronta di carbonio dei nostri guanti. I risultati rivelano variazioni significative nell’impatto ambientale a seconda dei materiali e dei rivestimenti utilizzati nella produzione.

Ciò che distingue i guanti Kyorene è l’uso innovativo della fibra di grafene, che riduce significativamente le emissioni di CO₂. I guanti in grafene di Kyorene emettono fino al 30% in meno di CO₂ rispetto ai guanti realizzati con materiali tradizionali. Questa riduzione delle emissioni non solo evidenzia il nostro impegno per la sostenibilità, ma dimostra anche che possiamo ridurre la nostra impronta ambientale senza compromettere le prestazioni.

Integrando la tecnologia basata sul grafene, i guanti Kyorene combinano innovazione e responsabilità ambientale. Questa fusione ci consente di creare guanti da lavoro ad alte prestazioni che contribuiscono anche a ridurre al minimo le emissioni di carbonio.

I nostri guanti in grafene rappresentano una scelta per supportare pratiche sostenibili e ridurre l’impronta di carbonio del nostro settore. Attraverso questi sforzi, Kyorene si impegna a promuovere un futuro più verde.

 

Kyorene. La fibra di grafene.